Ho sempre poco tempo per aggiornare il mio blog, pubblicare i tutorials delle tecniche che uso nei miei corsi, e questo perchè i miei laboratori stanno aumentando a dismisura! C’è davvero, in tutti, un grande desiderio di sviluppare la proprio creatività, e finalmente si è compreso come l’essere creativi non è qualcosa che riguarda solo gli artisti ma è un modus vivendi che riguarda lo sviluppo personale di ognuno. Sono felice che la Tisaneria Pietra Viva di Matera abbia deciso di ospitare i miei laboratori sugli Intrecci Zen. Ho visitato gli spazi che non conoscevo: la sala che ci ospiterà è meravigliosa! Tavolini di legno intarsiato, sedute comode e basse, musica soffusa! Davvero il luogo ideale per scarabocchiare e tirare fuori l’estro creativo che sonnecchia in ognuno di noi!
Ecco qui le informazioni che riguardano i due incontri:
L’ARTE IN THE’
Laboratori di libera espressione creativa… in tisaneria
tenuti da Tina Festa
Lunedì 29 dicembre 2008 16:00/18:00
Venerdì 2 gennaio 2009 16:00/18:00
presso la Tisaneria “Pietra Viva”
Via Fiorentini, 48/50 Sasso Barisano – Matera
Iniziativa a supporto della:
Ass. Loe – Bottega del Commercio Equo, P.zza San Francesco – Matera
:::Scarabocchiare con poesia: Gli Intrecci Zen
Lo scarabocchio è la traccia lasciata sulla carta con un gesto semplice e spontaneo e spesso è considerato un lavoro malfatto. Si pensa che scarabocchiare sia utile soprattutto ai bambini perché lo scarabocchio è la “traduzione grafica” del loro stato emotivo e che quelli fatti dagli adulti non siano una vera forma d’arte.
Di recente lo scarabocchio è riconosciuto come un nuovo linguaggio espressivo: i segni lasciati da un’attività fatta sia da casualità che intenzionalità, e realizzati con stupore, divertimento e curiosità, aiutano a rilassarsi, ad esplorare le proprie capacità e costituiscono una nuova modalità espressiva che aiuta a pensare con creatività, sbloccare la mente e far affiorare nuove idee.
Nello scarabocchio sono compresi la scrittura, il disegno, il gesto e l’emozione del fare. Tale attività permette anche la meditazione e l’introspezione.
Il laboratorio che si propone ha l’obiettivo di introdurre nuove tecniche che permetteranno a tutti di creare piccole opere d’arte scarabocchiando e sorseggiando un thè.
:::Cosa faremo nelle due laboratori:
realizzeremo gli Intrecci Zen (o Zentangle) cioè creeremo degli “scarabocchi” usando una tecnica molto diffusa all’estero. Gli Intrecci Zen sono una nuova ed affascinante forma d’arte che, e una volta appresa, può essere continuata e sperimentata personalmente da ognuno. Le due lezioni offriranno diverse varianti collegate alla tecnica principale pertanto è possibile frequentare anche uno solo dei corsi. Durante la lezione sarà offerto un thè del commercio equo tutti i partecipanti.
:::Informazioni
Conduce: Tina Festa
Partecipanti: min 12 – max 15
Iscrizioni: €10,00 a persona a lezione, Thè compreso.
presso LOE – Bottega del Commercio Equo
p.zza San Francesco, 7 – Matera – Tel: 0835333730
Ciao Tina, il corso che proponi è molto interessante.
Io non so ancora se il 2 dovrò essere a lavoro o meno: nel caso fossi libero, verrei volentieri, considerando anche il fatto che gestisco il sito http://www.materangraffiti.com, dove raccolgo le foto di scritte, graffiti, sticker e tutto quello che fa parte di corredo urbano e street art a Matera 🙂
Ciao Carlo! Gli appuntamenti sono due: il 29 dic ed il 2 gen.
Ho visto il tuo sito! Molto interessante ed anche io ho delle foto che prima o poi ti invierò.
Spero di fare un megascarabocchio in piazza, all’aperto, ma per questa cosa bisognerà aspettare la bella stagione.
Grazie per la visita nel blog!
Se mai ne farai dalle mia parti (Bologna), mi piacerebbe partecipare !!! Pecatoche Matera sia un po’ troppo lontana !!
Marcella, mai dire mai… può essere che un giorno verrò a “scrapbocchiare” da quelle parti….
Auguroni!