A MIO FIGLIO
Nascosto, in silenzio, quasi a non voler disturbare questa mia debole vita tu, forte, ci sei e a breve sentirò il tuo battito d’ali dentro di me! Sarai con me finchè vorrai restare e nulla ti chiedo che tu non voglia sin da ora. Ascolta, figlio mio, non faccio promesse, perché da uomo che sbaglia e cade spesso, potrei non essere in grado di mantenerle.
Ascolta! Nonostante me, devi vivere! Devi tornare a compiere ciò che è stato interrotto un tempo, devi vivere perché al mondo ci sono cose meravigliose che hai visto e tornerai a vedere in una nuova forma ma nella stessa essenza. Tieniti forte a me, nutriti di me, usami come tuo guscio, ma vivi, vivi nonostante me e le debolezze dei miei anni.
Stai entrando nella mia vita in punta di piedi, e quasi non riesco ancora a sentire quella gioia grande che dovrà zittire il dolore di tutti questi anni di attesa. Quanti anni? Tutti gli anni che ho! Meglio sarà gioire un po’ per volta, come in un crescendo e sentirti arrivare pian piano, in modo da avere il tempo di allontanarmi dalla mia vecchia vita terrena e legarmi attraverso te alle mie vite passate e a quelle future.
Ti ricordi? Ci siamo incontrati così tante volte in sogno che alla fine non potevi non arrivare! Quanto ti ho chiamato! E quante volte ti ho perso, donato ad altri per aspettare ancora, ti ho tenuto infinatemente piccolo in una mano, ti ho visto steso sotto un lenzuolo bianco ritornato al Padre per compiere il tuo destino. Ed ora ci sei! Ed è un segno grande per me che nessuno può comprendere.
Ti aspettiamo con il cuore in mano. Ma sia quello che tu vuoi. Se deciderai di rimanere con noi o se ritornerai di nuovo a giocare con gli angeli, sarai e sei il figlio del Cielo.
La tua mamma, Tina.
FIGLIA DEL CIELO (Parole tratte da I Veda Mantramanjari)
Giorni notti, Buio Luce, Notti Albe, Danza senza fine
Aspetta ancora
Resta qui mentre sorge l’aurora
Rinasce il mondo, col primo sole
Appare lei e risplende più bella che mai
Non ha confini Figlia del cielo.
Aspetta ancora
Resta qui mentre sorge l’aurora !
Rinasce il mondo col primo sole
Appare lei e risplende più bella che mai
Non ha confini
Figlia del cielo
(I Veda sono i più antichi documenti dello spirito umano di cui siamo in possesso.)
nn sono certa di aver bene compreso a cosa ti riferisci-
ma se l’ho compreso, ti faccio veramente tutti tutti tutti i migliori auguri con tutto il mio cuore
Grazie Paola… grazie, grazie, grazie con tutto il mio cuore!
Grazie Tina!
… volevo condividere un commento, ma mi hai lasciata senza parole…
Auguri di cuore!
Ti ascolto piano… e ti auguro tutto il bene a te e al figlio che porti con te!
Antonietta e Rossella, GRAZIE!!!
Mi hai lasciata con questi occhi qui *-* (un incrocio tra cuoricini e stelline abbaglianti ^-^) oddioooo questa è una notizia che riempie il cuore di felicità.
ma… ma… tu sai cosa vorrà dire questo???
che è in serbo per te la mia “torta” unicaaaa!!!
http://scimmiettapasticciona.blogspot.com/2009/03/torta-di-pannolini.html
p.s. vedi che viene creata solo per le persone speciali (ihihihi :p)
Bellissima mamma,
parole più belle di autentico amore incondizionato difficilmente si trovano.
Un figlio per molti, troppi o è scontato o è sotto a mille se…
anche per me, che ho vissuto l’esperienza dolorosa della perdita, è amore allo stato puro dall’inizio alla fine
qualsiasi essa sia.
Che sia un figlio che potrai abbracciare!
Te lo auguro con tutto il cuore.
Silvia
sono certa che il Signore vorrà donare a voi e alla vostra famiglia la gioia di un puffo/a che sgambetta e vi fa disperare come mille alunni … e che poi dopo aver compiuto l’ennesima marachella vi sorride, vi abbraccia, e tutto svanisce tranne l’amore immenso che solo una mamma sa donare e ricevere sin dal primo battito nel proprio ventre…
ciao tina,ti pensavo da un pò e volevo farti gli auguri per i tuoi corsi estivi ..ho aperto il tuo blog e sorpresa….gli auguri sono diventati AUGURIIIIIIIIIIII..che bellissima notizia!!un forte abbraccio mrosa
grazie a Sonia, Silvia, Carmelita e Mariarosa!
Grazie di cuore!
ciao, cercavo il tuo indirizzo per scriverti a proposito degli “scarabocchi zen” e ho trovato questo tuo post… Sono molto emozionata perché ho vissuto questa attesa nelle storie delle mie amiche e dei miei amici, ho vissuto miracoli e misteri… anche se non ci conosciamo ti sono vicina e vi faccio tanti auguri!
gli scarabocchi possono attendere 🙂
Ciao Adele, grazie per gli auguri! ho visto i tuoi “scarabocchi” dalle foto su FB. Complimenti!!!
Auguri da un papà che ha gustato ogni attimo della gravidanza e da 8 mesi si gode la sua piccola stella.
Mi hai commosso.
Grazie Edoardo!
Solo ora ho potuto gustare l’intensità di quello che hai dedicato a “tuo Figlio”. Ho la fortuna di essere una mamma , fortuna che ho apprezzato col tempo….e le inevitabili “difficoltà”paure, attese quotidiane….. Ma quello che hai scritto è così VERO e comune al sentire di una “mamma” che ho deciso di condividerlo con i miei figli adolescenti, ormai: chissà se non “resterà” qualcosa nel loro cuore!
Anche se non ti conosco ti faccio tanti auguri di cuore! è bellissimo e pieno di amore quello che hai scritto… hai una gran forza. Un abbraccio. Katty
Oh!Tina cara!io che non ho mai conosciuto il desiderio di essere madre,io che ho accolto il dono dei figli quasi come evento ineludibile,io che dai miei figli ho ricevuto più di ciò che ho dato,io mi inchino al cospetto della tua pazienza,della tua determinazione,della potenza del tuo sogno divenuto realtà!!!
ti abbraccio con gli occhi colmi di lacrime!
Grazie Maria Teresa, Katty, Margherita. Spero che questa forza mi accompagni sempre….
Cara Tina,
ho visto che ti sei iscritta al mio blog e fino ad ora non avevo ancora scorso i tuoi post. Per oggi mi fermo qui. Gli altri li leggerò in un altro momento.
Che dire. Sono troppo emozionata nel leggere le tue parole.
Vi auguro tutto il bene possibile. Lo stesso che auguro per noi.
Grazie Speranza per la visita e per l’augurio che ricambio di cuore!
Ho letto il tuo commento sul blog La cicogna vola, sono arrivata qui e mi sono soffermata a leggere, anch’io ho vissuto più volte l’esperienza di un bambino-angelo, così come lo chiami tu. Realmente l’unica cosa da imparare da esperienze così è che i figli non sono nostri. Dirlo è facile se tutto ti va bene. Ma quando ci devi passare, impararlo e accettarlo soprattutto, non è scontato. Grazie della tua testimonianza. Tutto andrà bene per te e per il piccolo. Facci sapere. Se vuoi anch’io ho un blog, se ti va di passare…
ti ammiravo come creatrice-educatrice, ora ti ammiro ancora di più: hai una forza interiore incredibile.
Un abbraccio ancora più grande ed un super bacino alla pancia
Cara maestra Tina, sono la mamma di Gaia, (scuola dell’infanzia di Maschito) spero ti ricordi di noi! E’ da un pò che non visitiamo il tuo sito, quale gioia nell’apprendere la notizia della tua gravidanza!!!!! Ti facciamo tanti auguri………..
Gaia è in prima elementare, è molto brava anche se piange sempre…..te lo ricordi!?
Un bacione da noi tutti
Ciao Elisabetta! Certo che mi ricordo di voi tutti!!! Grazie per essere passata di qui! Sono sicura che Gaia è brava ora che è in prima …. ma come ancora i capricci!???? ahi ahi ahi Gaia…
In estate farò un salto a Venosa (e Maschito) per salutarvi…. in questi giorni ho ricevuto tante telefonate e messaggi dai bimbi (e mamme) delle scuole dell’Infannzia in cui sono stata! E’ una gioia che mi riempie sempre il cuore!!
Un abbraccio a tutti!
Splendida TINA,
ho da poco terminato di leggere la tua meravigliosa , toccante lettera ad ANDREA….mi sono letteralmente commosso…Chissà quante mamme vorrebbero avere scritto quella lettera, chissà quanti figli e figlie vorrebbero avere letto una così bella emozionante pagina di poesia mista a prosa di spessore. E….mi fermo qui perchè potrei rischiare di essere banale….
Sono ultracontento di rivederti al laboratorio GEP il prossimo 14.01.2012. Vivremo senz’altro un’altra intensa,creativa ed arricchente esperienza.
Quando ci incontreremo ci racconteremo tanto…ma non ce la faccio a nasconderti (forse lo sai già)
che Gianfranco Zavalloni versa in una seria condizione di salute ed è attualmente a Cesena ritornato il 29.10.2011 dal Brasile,il 2.12.2011 si è dovuto sottopporre ad una diofficile operazione chirurgica a Bologna….E’ bello quello che stai facendo per Valdo e l’orto di Betim.
Saluti/abbracci esilaranti,teneri et coinvolgenti ad ANDREA e PIETRO–Gegè–
N.B. il sito è fantastico ,degno di un’artistica et poetica sensibilità femminile e non solo!!
Grazie Gegè! Anche io sono felicissima di rivederti e riabracciarvi tutti a Bari in quello che sarà il mio primo laboratorio dopo la nascita di Andrea! Non sapevo di G. Zavalloni!!! Spero e prego che tutto si risolva per il meglio!
A prestissimo
Tina